Il primo round di grandi feste è passato! La Vigilia, Natale, S. Stefano... Ora tocca ai brindisi per l'arrivo del nuovo anno! E per me, oggi, è doppia festa! Perchè si sposa un'amica. Giornata impegnativa dunque. Le giornate festive da poco trascorse sono state occasioni di grandi pranzi, cene, "riunioni" di famiglia e incontri con gli amici... E quindi, ovviamente, ho passato un po' di tempo in cucina! Tra i vari stuzzichini e antipasti, una ricettina che ha sempre molto successo è la torta salata ricotta e spinaci: semplice, gustosa e delicata. Buon anno a tutti!!!
sabato 31 dicembre 2011
mercoledì 21 dicembre 2011
Un blog un po' più ecologico...
Navigando in internet mi sono imbattuta nell'iniziativa "Il mio blog è carbon neutral" di DoveConviene.it, che mi è parsa subito interessante: piantare alberi per eliminare l'anidride carbonica che si produce.
DoveConvieve.it propone ai consumatori volantini pubblicitari di numerose aziende, negozi e catene commerciali, in versione digitale al posto che cartacea, puntando quindi a un risparmio di carta e di conseguenza a una maggior salvaguardia degli alberi.
Con l'iniziativa "Il mio blog è carbon neutral" si propone di piantare un albero per ciascun blog che aderisce all'idea, così da neutralizzare le emissioni di anidride carbonica prodotte.
Infatti pochi sanno che ogni anno un blog o un sito internet producono una media di 3,6 Kg di anidride carbonica, e un albero può assorbire tra i 5 e i 10 Kg di CO2 in un anno.
Il progetto è in partnership con www.iplantatree.org, iniziativa ecologica tedesca che ha già realizzato opere di riforestazione in diverse aree.
Per saperne di più: http://www.doveconviene.it/co2neutral/
Per dettagli sull'iniziativa e sulle zone sotto tutela: http://www.iplantatree.org/project/7
...Un piccolo gesto per cercare di aiutare la natura e il pianeta! ...E per avere un blog a impatto zero!
lunedì 19 dicembre 2011
Strudel di verdure

giovedì 15 dicembre 2011
Per il mio compleanno... cheesecake!

A dir la verità, non essendo una grande amante dei formaggi, la cheesecake non mi ha mai attirato un granché - essendo appunto, come dice il nome, una “torta di formaggio”. Ma quando ho provato questa versione…mi sono subito ricreduta! E’ davvero ottima e non sente per niente di formaggio, anche perché vengono utilizzati ingredienti dal sapore delicato, come la ricotta, lo yogurt e la panna.
martedì 13 dicembre 2011
Muffin ai mirtilli e lamponi
Oggi è Santa Lucia. E, dalle mie parti, è un giorno di festa soprattutto per i più piccoli. Secondo la tradizione popolare, infatti, il 13 dicembre Santa Lucia porterebbe dolci e doni a tutti i bambini. Io sono ormai grandicella…ma ogni anno un piccolo regalino lo trovo lo stesso! (…Grazie mamma!). E di questo giorno ho tanti bellissimi ricordi… L’agitazione della sera prima, il tanto amato campanellino dell’asino di S. Lucia che si sentiva suonare fuori dalla finestra la sera precedente (…grazie papà), la sveglia presto la mattina per poter godere dei regali ricevuti, i dolci, i giochi… Il tavolo del soggiorno era sempre pieno di cose! E un super sorriso si stampava sul mio volto (e su quello di mio fratello). Ah…che bei momenti! Peccato che era tutta un’illusione! Ma da bambini è sempre bello sognare…
Per questa bella giornata, ovviamente vi propongo un dolce! Una ricetta scovata su un libro di muffin e dolcetti, a cui però ho apportato qualche ritocco. Si tratta di morbidi muffin ai mirtilli e lamponi…
lunedì 12 dicembre 2011
Leggere e friabili: ...le meringhe!

giovedì 8 dicembre 2011
Bicchierini golosi

E a proposito di feste, oggi, per esempio, è il giorno dell'Immacolata. Ecco un’idea davvero carina e golosa per fare colpo sugli ospiti. Sia all’occhio, che al palato! Un mix di creme, frutta, meringhe e cioccolato… Da mangiare con gli occhi!
In questa preparazione è venuto fuori il mio lato creativo (non per niente ho frequentato il Liceo Artistico), quello estetico (mi piacciono le cose belle…come credo a tutti del resto), quello goloso (amo le creme), ma anche quello un po’ pignolo, che mi porta a curare con attenzione i piccoli dettagli…
mercoledì 7 dicembre 2011
Polpettine di tonno
Oggi polpette! Ma non di carne…bensì di pesce. Tonno e patate, due ingredienti che si sposano bene insieme. Morbidissime dentro, leggermente croccanti fuori e dal sapore delicato. Ideali come antipasto o secondo, ma anche per un aperitivo sfizioso.
martedì 6 dicembre 2011
Ciambella da colazione

sabato 3 dicembre 2011
Croccante di nocciole e mandorle
Dicembre è arrivato. Un mese che amo molto… Sarà perché ci sono le feste, come Natale e l’ultimo dell’anno; sarà perché c’è il mio compleanno, il 15 dicembre; sarà la neve, saranno gli addobbi e le luci natalizie…sarà quel che sarà, ma è un mese che mi affascina, ricco di festeggiamenti e regali, che mi dà proprio l’idea della gioia, della famiglia riunita, delle lunghe chiacchierate, di quelle giornate davanti al camino con una tazza di tè, e magari un bel film in buona compagnia. Ma anche delle ore di shopping pre-festivo e soprattutto dei numerosi preparativi culinari per tutte queste grandi occasioni!
Ecco allora che ho deciso di cominciare questo mese con un dolce tipico delle feste: il croccante!
mercoledì 30 novembre 2011
Mini millefoglie
Tre strati di pasta sfoglia alternati con crema e panna… Mmm, da leccarsi i baffi! Stiamo parlando della millefoglie, un dolce molto goloso che abbina la morbidezza delle creme alla friabilità della sfoglia.
E' un dolce da pasticceria...ma se si utilizza la comoda pasta sfoglia già stesa del banco frigo del supermercato, devo dire che è abbastanza veloce da preparare anche a casa.
Al posto di proporvi la classica torta intera e - a dir la verità - non troppo semplice da tagliare a fette, oggi ho deciso di preparare delle mini millefoglie, vale a dire dei piccoli dolcetti da gustare quasi in un sol boccone!
sabato 26 novembre 2011
Crostata di mele e crema
Mele…che passione! Questo frutto è davvero ottimo per preparare deliziose crostate, strudel, morbidi muffin, marmellate e torte di vario genere, ma anche - perché no - risotti e insalate.
Mi fa strano pensare che da piccola, quando la nonna preparava la sua torta di mele, arricciavo il naso in segno di disgusto! Ma per fortuna…i gusti cambiano e oggi sono diventata un’amante dei dolci dove le mele sono protagoniste. Ecco allora una ricettina davvero gradevole: base sottile di pasta frolla ripiena di mele e crema…mmm!
giovedì 24 novembre 2011
Torta con le mandorle ricoperta di cioccolato fondente
Mia mamma è una golosona! E quando ha visto questa torta su uno dei suoi libri di cucina di parecchi anni fa, me l’ha subito proposta e… come non accontentarla? Si tratta di un dolce tipico dell’Abruzzo, chiamato parrozzo, costituito da un impasto con le mandorle - che, a dir la verità, non si sentono molto - ricoperto da un meraviglioso strato di cioccolato fondente. La combinazione tra il morbido impasto e la croccante copertura ci ha stupito piacevolmente!
mercoledì 23 novembre 2011
Sfoglia con asparagi

lunedì 21 novembre 2011
Crostata bigusto

Oggi, per esempio, avevo in mente di fare una crostata. Ma appena si è sparsa la voce in casa, ecco le prime domande: “La crostata?” “Come?” “Con cosa?”. Alla mia risposta “Di mele!” l’unica contenta era la mamma. Mio fratello era sul nì, mentre papà sul no.
Ma io la crostata di mele la volevo fare… e alla fine ho scelto per una soluzione pratica che potesse accontentare tutti: una torta a due gusti! Metà con le mele e metà con la marmellata.
Ma io la crostata di mele la volevo fare… e alla fine ho scelto per una soluzione pratica che potesse accontentare tutti: una torta a due gusti! Metà con le mele e metà con la marmellata.
La base che ho utilizzato è la stessa della crostata di frutta.
sabato 19 novembre 2011
Torta salata alle verdure
Con la pasta sfoglia si può fare davvero di tutto, dal dolce al salato, dal semplice all’elaborato…Con un po’ di fantasia si possono realizzare delle ricette davvero gustose e tra le preparazioni più classiche ci sono certamente le torte salate. Eccone una semplice, sfiziosa e delicata, la cui ricetta arriva da mia mamma. Pasta sfoglia, verdure e formaggi…perfetta anche per i vegetariani!
Torta allo yogurt
La torta allo yogurt. Una tra le più classiche, semplici e leggere torte che ci siano. Si prepara con facilità in poco tempo e delizia il palato di grandi e piccini. E’ perfetta per la colazione o la merenda, accompagnata da una tazza di tè, caffè-latte, oppure da una bella spremuta.
venerdì 18 novembre 2011
Torta cioccolatosa
Oggi vi propongo una torta che è una vera bomba… Sia nel senso che - secondo me - è buonissima, sia nel senso che, di certo, non è proprio leggerina! Ma ogni tanto ci vuole.
Per gli amanti del cioccolato è perfetta: una torta morbidissima, golosissima e cioccolatosissima che si scioglie in bocca.
Questa ricetta viene da Parma, da una cara amica di università di mia zia Claudia. Appena l’ho scoperta e assaggiata, è stato amore.
mercoledì 16 novembre 2011
Dolcetti di sfoglia
Quando ci sono ospiti a pranzo, o a cena, c’è sempre da pensare anche al dolce ovviamente. Se magari il menù è già abbastanza elaborato, e quindi include piatti per cui bisogna lavorare molto e che necessitano di parecchio tempo per la preparazione, ecco allora che per il dolce si può optare per una cosa semplice, ma d’effetto. Con la pasta sfoglia, per esempio, si possono fare un sacco di cose. Io ho preparato questi piccoli dolcetti lasciando libero sfogo alla fantasia (e ovviamente guardando prima quello che potevano offrirmi frigo e dispensa!).
martedì 15 novembre 2011
Quiche lorraine rivisitata

Crostata di frutta
Per partire in dolcezza ho scelto di cominciare con una delle mie torte preferite: la crostata di frutta. Pasta frolla con crema pasticcera e frutta: un trinomio perfetto!
La ricetta viene da Marianna, moglie di mio cugino Matteo. Anni fa l’aveva portata ad uno dei nostri pranzi in famiglia e ne ero rimasta molto colpita. Ero ancora alle prime armi, ma appena ho avuto la ricetta mi sono rimboccata le maniche e…voilà: dolce eseguito con successo!
E, ovviamente, essendo una delle mie prime “creazioni”, mi è rimasta nel cuore. Tutt’oggi la preparo sempre molto volentieri. E’ una torta che amo molto e che, secondo me, va bene tutto l’anno. Basta giocare un po’ con la frutta: in primavera o estate, magari si può scegliere tra fragole, lamponi, more, mirtilli o pesche; in autunno e inverno, invece, si può optare per uva, kiwi, banana e mandarino. Il consiglio è quello di preferire sempre frutta di stagione.
E, ovviamente, essendo una delle mie prime “creazioni”, mi è rimasta nel cuore. Tutt’oggi la preparo sempre molto volentieri. E’ una torta che amo molto e che, secondo me, va bene tutto l’anno. Basta giocare un po’ con la frutta: in primavera o estate, magari si può scegliere tra fragole, lamponi, more, mirtilli o pesche; in autunno e inverno, invece, si può optare per uva, kiwi, banana e mandarino. Il consiglio è quello di preferire sempre frutta di stagione.
Benvenuti!
Oggi è un’incantevole giornata d’autunno. Fa freddino, c’è da dire, ma uno splendido sole riscalda e illumina la natura, mettendo in evidenza i tipici colori della stagione, dalle sfumature del giallo e dell’arancione, del rosso, del verde e del marrone. Ecco quello che vedo guardando fuori dalla finestra. Sono fortunata, circondata dalla natura della campagna. E così, eccomi qua, seduta alla scrivania, a scrivere il mio primo post. Che bella sensazione!
Ho proprio voglia di cominciare una nuova esperienza - quella del blog, appunto - per condividere qualcosa con gli altri, per trasmettere una passione, ma anche per imparare, conoscere, arricchirmi.
Iscriviti a:
Post (Atom)