
Una volta pronto, l’ho fatto assaggiare anche al mio fidanzato… e devo dire che lo strudel è stato molto apprezzato! Neanche a farlo apposta, qualche giorno dopo, nel corso di una cena presso un’azienda vitivinicola della Franciacorta, gliel’hanno servito proprio come antipasto. E’ un piatto davvero semplice e veloce da preparare, che fa la sua bella figura! E, visti gli ingredienti, è adatto anche ai vegetariani.
1 confezione di pasta sfoglia rettangolare
1 zucchina
1 patata media
1 melanzana piccola
1 carota
mezzo peperone
una manciata di piselli
1 mozzarella
fontina (o altro formaggio a vostra scelta)
3 cucchiai di grana o parmigiano grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 uovo
sale
pepe

Preparazione:
Passare zucchina, carota e patata nella grattugia a fori larghi. Tagliare la melanzana e il peperone a pezzetti molto piccoli. Mettere due cucchiai d’olio in una padella e cuocere tutte le verdure per circa 5-10 minuti. Nel frattempo stendere la sfoglia sulla teglia del forno (coperta di carta forno) e praticare dei piccoli tagli in verticale vicino ai bordi della pasta, lasciando invece intatta la parte centrale (questa operazione è facoltativa; serve solo per creare maggiormente l’effetto dello strudel).
Una volta appassite le verdure, metterle in una ciotola e mescolarle con i formaggi (mozzarella e fontina tagliate a dadini, e il grana grattugiato). Poi posizionare il composto al centro della sfoglia, andando ad occupare quasi tutta la lunghezza della pasta. Richiudere lo strudel, andando a sovrapporre i due lati della sfoglia. Sbattere leggermente l’uovo e distribuirlo sulla sfoglia con un pennello, in modo da sigillare bene. Cuocere in forno a 200° per circa mezz’ora. Servire tiepido.
Nessun commento:
Posta un commento