
Ingredienti:
4 albumi
100 gr. di zucchero semolato
100 gr. di zucchero a velo
Preparazione:
Mettere gli albumi in una ciotola e cominciare a montarli. Aggiungere lo zucchero e continuare a montare finché risulterà un composto lucido e spumoso. Ricoprire la teglia del forno di carta forno, mettere gli albumi in una tasca da pasticcere con il beccuccio a stella e cominciare a dare forma alle meringhe, facendo dei piccoli mucchietti di impasto distanziati tra loro. Si possono creare le classiche meringhe rotonde o di forma allungata, oppure scegliere forme diverse, come il cuore o la stella.
Mettere gli albumi in una ciotola e cominciare a montarli. Aggiungere lo zucchero e continuare a montare finché risulterà un composto lucido e spumoso. Ricoprire la teglia del forno di carta forno, mettere gli albumi in una tasca da pasticcere con il beccuccio a stella e cominciare a dare forma alle meringhe, facendo dei piccoli mucchietti di impasto distanziati tra loro. Si possono creare le classiche meringhe rotonde o di forma allungata, oppure scegliere forme diverse, come il cuore o la stella.
![]() |
In fase di preparazione |

E questi dolcetti tipici delle feste si possono mangiare semplicemente così. Oppure, per accontentare i più golosi, si può anche scegliere di ricoprirle di cioccolato per esempio…Basta far sciogliere un po’ di cioccolato fondente in un pentolino e poi immergerci metà meringa, per ottenere dei dolcetti bicolore! Poi, ovviamente, è necessario lasciar raffreddare il cioccolato, lasciando le meringhe su una griglia, in modo tale che si solidifichi.
Le tradizionali meringhe sono bianche, ma si possono ottenere anche colorate, utilizzando i coloranti alimentari.
Questi dolcetti, contenendo solo albumi e zucchero, sono adatti anche per le persone celiache.
Questi dolcetti, contenendo solo albumi e zucchero, sono adatti anche per le persone celiache.
Che belle che ti son venute! Io le temo un pochino, però la tentazione di provarle è forte:-)) Un abbraccio e buonissima giornata
RispondiEliminaGrazie mille! Devo dire che anch'io all'inizio ero un po' titubante...più che altro perchè hanno una cottura molto lunga e un po' particolare (il forno leggermente aperto). Però direi...ricetta riuscita!!! :-) Buona giornata anche a te
RispondiElimina