Ieri era San Valentino! E per l’occasione ho preparato una cenetta romantica alla mia dolce metà: risotto fragole e champagne, costolette d’agnello impanate al forno e semifreddo allo yogurt con salsa di lamponi. Il menù è stato gradito! E così oggi ho deciso di postare la ricetta del dessert: leggero, fresco e - cosa non da poco - facile da preparare e con pochi ingredienti. Da gustare romanticamente in due...
Ingredienti:
500 gr. di yogurt intero
300 ml. di panna fresca
120 gr. di zucchero a velo
1 vaschetta di lamponi
Preparazione:
Mettere in una ciotola lo yogurt con lo zucchero e mescolare bene. A parte, montare la panna e aggiungerla un po’ per volta allo yogurt zuccherato. Tutto qui. Poi mettere il composto in uno stampo da plum cake rivestito di pellicola trasparente e mettere in freezer per qualche ora. Una volta pronto, sformare il dolce e preparare la salsa ai lamponi. Mettere i frutti in un pentolino con un cucchiaio di zucchero (tenendone da parte alcuni per la decorazione) e far scaldare per qualche minuto. Poi passare il tutto in un colino e versare la salsina sul semifreddo. Decorare con qualche lampone e, a piacere, spolverizzare con lo zucchero a velo.
Io, per l’occasione, ho utilizzato degli stampini in silicone monoporzione. Comodi e pratici, facilitano l’estrazione del dolce, una volta tolto dal freezer. Una volta preparato il composto di yogurt e panna l'ho versato negli stampini, lasciando libero uno spazio di circa mezzo centimetro. Ho messo in freezer per mezz'oretta a solidificare e poi ho aggiunto uno strato composto da lamponi schiacciati (passati nel colino) mescolati a un cucchiaino di panna montata. Questo per creare la base dei dolcetti di un colore diverso!
Per questo semifreddo si possono usare anche mirtilli, more o fragole. Una versione alternativa potrebbe essere quella di mescolare i frutti di bosco direttamente al composto di yogurt e panna, prima di mettere in freezer!
Con questa ricetta partecipo al contest "Cucinando con il cuore - Il contest degli innamorati" di L'aroma del caffè.
Ciao Greta!
RispondiEliminaMa che bel dolce, quella colatura di lamponi mi mette una gola! :-)
Grazie Katiuscia! :-)
Eliminaimmagino proprio che sia stata gradita la cenetta! che bonta..con il dolce avete proprio finito in bellezza ;)
RispondiEliminami ispira un sacco!!!! bravissima!!!
RispondiElimina