
Oggi, per esempio, avevo in mente di fare una crostata. Ma appena si è sparsa la voce in casa, ecco le prime domande: “La crostata?” “Come?” “Con cosa?”. Alla mia risposta “Di mele!” l’unica contenta era la mamma. Mio fratello era sul nì, mentre papà sul no.
Ma io la crostata di mele la volevo fare… e alla fine ho scelto per una soluzione pratica che potesse accontentare tutti: una torta a due gusti! Metà con le mele e metà con la marmellata.
Ma io la crostata di mele la volevo fare… e alla fine ho scelto per una soluzione pratica che potesse accontentare tutti: una torta a due gusti! Metà con le mele e metà con la marmellata.
La base che ho utilizzato è la stessa della crostata di frutta.
300 gr. di farina bianca
150 gr. di burro ammorbidito
150 gr. di zucchero
un uovo intero e un tuorlo
un pizzico di sale
mezzo cucchiaino di lievito
uno spruzzo di grappa nostrana (facoltativa)
1 mela
marmellata a piacere q.b. (nel mio caso, marmellata di prugne)
Preparazione:


La base della crostata si presta a numerose varianti. Oltre a crema e frutta, marmellata o mele, è ottima anche con le pere, altro frutto della stagione autunnale. Provare per credere.
Primo!
RispondiElimina