L'autunno è cominciato e ottobre è alle porte... E a me è venuta voglia di strudel!
Ma non parlatemi di uvetta. Di cui non vado particolarmente pazza, al contrario di mia mamma che l'adora e la metterebbe in qualsiasi torta. Quindi... ho pensato di sostituirla - come avevo già fatto in un'altra ricetta - con dei mirtilli rossi secchi. Da provare.
Mele e mirtilli avvolti da un sottile strato di sfoglia e un meraviglioso, ma leggero, profumo di cannella...
1 rotolo di pasta sfoglia
4 mele
70 gr. di zucchero
50 gr. di mirtilli rossi secchi
4 o 5 cucchiaini di marmellata di pesche
50 gr. di pane grattugiato
burro q.b.
1 limone
Preparazione:
Sbucciare le mele e tagliarle a pezzetti piccoli. Metterle
in una ciotola con lo zucchero, il succo di mezzo limone e un pizzico di
cannella. Mescolare bene e aggiungere anche i mirtilli secchi. Nel frattempo far tostare il pane grattugiato in una
padella con un pezzettino di burro, facendo attenzione a non farlo bruciare
(basta poco!). Stendere la sfoglia sulla teglia del forno con l’apposita carta
e cospargerla con il pane tostato. Poi versarci sopra le mele, lasciando circa
2 centimetri di spazio vuoto per ogni lato.

Mettere in forno a 180° per circa 45-50 minuti.
Deliziosa questa versione. Anche io non vado pazza per l'uvetta quindi proverò questa variante al più presto, io di solito la sostituisco con i pinoli che mi piacciono da matti
RispondiEliminaciao e grazie di essere passata da noi.
Alice
Di niente Alice! Fa piacere a me che sei passata...
EliminaProva questa versione dello strudel: a me piace moltissimo!
Buona giornata :-)