Ogni tanto è bello sfogliare i libri di cucina e scovare
qualche ricetta particolare da preparare. Nel mio caso un dolce. Inizialmente
mi era parso complesso, ma in realtà si è rivelato facile da preparare… Bello
da vedere e buono da gustare! Perfetto per questa stagione, dato che è da servire
freddo.
Ingredienti:
60 gr. di farina bianca
2 cucchiai di cacao in polvere
2 cucchiai di zucchero semolato
60 gr. di burro sciolto
1 cucchiaio di latte
½ cucchiaio di essenza di vaniglia
zucchero a velo per spolverare
Per lo strato alla vaniglia:
250 gr. di ricotta
1 cucchiaio di panna
1 uovo
90 gr. di zucchero
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
Per lo strato al cioccolato:
60 gr. di cioccolato fondente
70 gr. di cioccolato bianco
125 gr. di burro tagliato a pezzetti
2 uova
125 gr. di zucchero
30 gr. di farina
Preparazione:
Per prima cosa unire in un recipiente la farina setacciata,
il cacao e lo zucchero. Poi aggiungere il burro, il latte e la vaniglia e
mescolare bene fino a creare un impasto (se risultasse appiccicoso, aggiungere
un po’ di farina). Stendere la pasta in una teglia rettangolare poco profonda e
mettere in frigorifero per 20 minuti.
Trascorso il tempo necessario, coprire la pasta con della
carta forno, versarci sopra del riso o dei legumi, e cuocere in forno a 190° per
circa 10-15 minuti. Poi togliere la carta e il riso e ridurre la temperatura
fino a 180°. Cuocere per altri 5-10 minuti e in seguito lasciare che si
raffreddi.

Per lo strato al cioccolato, invece, sciogliere in una
casseruola a fuoco molto basso i due tipi di cioccolato insieme al burro, finché
non diventano omogenei. Amalgamare l’uovo e lo zucchero e, in seguito, sempre
continuando a mescolare, aggiungere il composto di cioccolato e la farina. Versare
lo strato di cioccolato sopra a quello alla vaniglia e spalmare con un
cucchiaio. Abbassare il forno a 160° e cuocere per 35-40 minuti, finché il
dolce non diventa sodo. Lasciare raffreddare completamente, poi mettere in
frigorifero per 2 ore a solidificare. Infine, spolverare con zucchero a velo, tagliare
a cubetti e servire.
Per la ricetta ho preso spunto da "Muffin e Dolcetti" di Dix Editore
Per la ricetta ho preso spunto da "Muffin e Dolcetti" di Dix Editore
sembra veramente buonissima!
RispondiEliminache delizia =) anche io ho un blog, che ne dici di passare? mi farebbe molto piacere! =)
RispondiEliminaPasserò sicuramente a curiosare...
EliminaIntanto grazie della visita! Fa sempre molto piacere :-)